Visita alla riviera e le sue ville patrizie
La Riviera del Brenta dista all’incirca 10 Km dalla stazione Ferroviaria
di Mestre (quindi dall’Hotel Ambasciata) e si estende lungo le rive del Fiume Brenta
via ancora oggi navigabile, fino a raggiungere Venezia.
Si tratta di una zona di elevato valore storico-paesaggistico per la
presenza di numerose ville venete.
Costruite nel periodo della Serenissima Repubblica tra il XVI e il XVIII
secolo dalle famiglie patrizie veneziane, che testimoniano la potenza
aristocratica dell'epoca.
A quell'epoca la Riviera veniva raggiunta solo
spostandosi in barca, mentre le strade attuali sono state costruite
successivamente.
I nobili veneti venivano trasportati sul fiume da un battello chiamato burchiello
trainato dalle rive da uomini, buoi o cavalli, mentre le merci erano
trasportate da barche chiamate Burci. Ancora oggi la crociera lungo la
Riviera del Brenta costituisce un'attrattiva turistica.